Il progetto prevede la realizzazione di 7 output ognuno dei quali, coordinato da un leader e in collaborazione con gli altri partner, concorre al raggiungimento degli obiettivi del progetto.
Descrizione dell’output: L’analisi deve raccogliere tutte le migliori pratiche, gli approcci metodologici e gli strumenti già implementati con successo in Europa. Il risultato dell’output fornirà ai partner un quadro generale utile per lavorare sulla struttura del gioco.
Coordinatore dell’output: Risorse HR
Descrizione dell’output: Il database raccoglierà informazioni, servizi e linee guida che verranno successivamente integrate all’interno del gioco, al fine di stimolare i giovani alla ricerca del lavoro e di offrire loro una panoramica sui servizi e sulle iniziative orientate all’istruzione, alla formazione e all’occupazione.
Coordinatore dell’output: Noviter s.r.l.
O3 - Moduli formativi per l’acquisizione di competenze
Descrizione dell’output: L’output consisterà in un insieme di moduli formativi, disponibili in 5 lingue e facilmente scaricabili dalla piattaforma, specificamente destinati a formare insegnanti e formatori appartenenti alla scuola, all’IeFP e alla formazione giovanile .
Coordinatore dell’output: BKS Uspech
O4 - Framework tecnologico del JOB LAB game
Descrizione dell’output: Sviluppo del framework tecnologico che dovrà includere gli strumenti di e-guidance selezionati nell’Output 1, il database elaborato nell’O2, il gioco che verrà successivamente sviluppato, testato e integrato e gli strumenti interattivi per la formazione dei formatori che verranno prodotti all’interno dell’O6.
Il framework tecnologico e il gioco verranno sviluppati in inglese, italiano e spagnolo, sebbene il materiale contenuto potrà essere caricato in tutte e 5 le lingue dei partner del progetto.
Coordinatore dell’output: iTStudy
O5 - Comunità di pratiche
Descrizione dell’output: La Comunità di pratiche sarà il principale strumento e prodotto del progetto JOB LABYRINTH, sviluppata attraverso un completo processo di costruzione di rete. Attori pubblici e privati si uniranno alla Comunità di pratiche per integrare i propri servizi per l’orientamento, la consulenza e l’inserimento lavorativo.
Coordinatore dell’output: Federazione CNOS-FAP
O6 - E-toolkit per la guida all’uso dello strumento Job Labyrinth
Descrizione dell’output: Il toolkit definitivo avrà l’obiettivo di fornire ai professionisti, allo staff e agli operatori dei centri e degli enti che fanno parte della rete Job Labyrinth, una guida e un pacchetto personalizzato di strumenti di e-guidance e di sensibilizzazione basati sul gioco che saranno indirizzati ai giovani vulnerabili per guidarli verso percorsi formativi e di IeFP o per facilitare la loro transizione verso il mondo del lavoro. Una versione personalizzata del toolkit verrà successivamente sviluppata per adattarla alla disseminazione nei database e nei network europei, all’uso sugli smartophone e tablet e per facilitarne la diffusione tramite l’apprendimento sociale.
Coordinatore dell’output: Risorse s.n.c.
O7 - Valutazione dell'impatto e raccomandazioni finali
Descrizione dell’output: Le raccomandazioni finali riguarderanno maggiormente gli attori politici principali, europei, enti regionali e nazionali identificati nel piano di disseminazione, al fine di sensibilizzare sulla rilevanza e l’impatto dell’approccio integrato proposto e sull’efficacia degli strumenti e degli output prodotti come mezzo per intercettare i giovani vulnerabili e favorire la loro inclusione sociale e l’inserimento lavorativo.
Coordinatore dell’output: Noviter s.r.l.
Click here for the Gantt chart of the project to check the duration of Outputs.